Cerimonia religiosa, civile o simbolica, quale preferisci per il tuo matrimonio?
Esatto, parliamo proprio della cerimonia per il tuo matrimonio
Ad oggi hai solo queste tre possibilità ( però non si sa mai nel futuro, perché con tutti questi cambiamenti! 😉)
Una cerimonia RELIGIOSA , CIVILE o SIMBOLICA
Quale di queste la senti più adatta al tuo stile?
Ok, cerchiamo di analizzare la situazione
CERIMONIA RELIGIOSA
Se sei una persona credente, sposarsi in chiesa e coronare il proprio sogno davanti all’altare, è una sensazione unica.
La storia dell’Italia e l’architettura delle nostre chiese, ci offre meravigliose opportunità di ambientazione
Questa tipologia di rito richiede il corso prematrimoniale che consiste in una preparazione spirituale della futura vita di coppia, solitamente la durata è di due mesi per un totale di 10 incontri circa.
Venendo alla questione burocratica i documenti necessari sono i seguenti:
- Il certificato di battesimo
- Il certificato di cresima
- L’ attestato di partecipazione al corso prematrimoniale
Ottenuto il consenso alle nozze vengono affisse le pubblicazioni religiose per 8 giorni, successivamente il parroco rilascerà il certificato di pubblicazione con cui presentarsi in comune per avviare le pratiche civili.
Bisogna attenersi alle regole della chiesa, non ci si può sposare durante la quaresima e l’avvento, l’abito della sposa dovrà avere le spalle coperte per rispettare la sacralità del luogo, niente ritardi spaventosi, accompagnamenti musicali invadenti, cellulari in mano a parenti.
Ogni variazione o richiesta va discussa e condivisa sempre con il sacerdote.
Per quanto riguarda l’allestimento floreale, in chiesa non sempre danno massima libertà e diventa fondamentale concordare punti e zone dove poter posizionare gli addobbi floreali, gli orari per l’accesso a noi fioristi ed i punti di carico e scarico.
La liturgia del matrimonio viene scelta insieme al parroco, quindi le letture, da far leggere ai vostri cari, poesie, piccoli aneddoti, potrete leggere voi stessi le promesse.
Durante il momento dell’offertorio potrete presentare che hanno rappresentato la vostra storia d’amore.
Tornando all’aspetto floreale, i punti di maggiore impatto e quindi che necessitano un allestimento più ricco sono:
il portale della chiesa per entrata e uscita, la zona dell’altare dove resterete più a lungo, le vostre sedute.
Pensate quindi con il vostro flower design come evidenziare questi tre punti particolarmente significativi e avrete foto meravigliose e ricordi indelebili.
Ultima cosa, ma non meno importate, si aspetta la sposa in chiesa con gli ospiti seduti e lo sposo all’altare è un momento importate e solenne.
RITO CIVILE
Il rito civile può diventare molto suggestivo, prima di tutto perché moltissime location bellissime sono anche sede comunale, quindi adatte a svolgere cerimonie civili con pieno valore legale, così potremmo realizzare suggestive ambientazioni e non ritrovarci in una fredda sala comunale.

Tieni in considerazione che la cerimonia civile permette livelli di personalizzazione che difficilmente si possono ottenere con la cerimonia religiosa!
La parte più burocratica è la lettura degli articoli……..ma la parte più coinvolgente è quella delle promesse 😊
Ma quale vantaggio avrei con un rito civile?
Semplice, ti godrai l’esclusività del posto senza essere vincolati dai ritmi e orari del municipio, avrai anche il vantaggio di eliminare i tempi di spostamento e potrete passare dopo la cerimonia direttamente ai festeggiamenti senza imprevisti!!!
Ti sei già tolta tutti i dubbi?
Allora non ti resta che scrivermi ——>>>> info@bertellifiori.it o vai al modulo contatti
RITO SIMBOLICO
Sempre più richiesto in quanto permette di ottenere livelli di personalizzazione eccellenti rispetto ai primi due.
Scelto da chi non è amante delle religioni o con credenze religiose differenti, da coppie di fatto, coppie dello stesso sesso.
Può essere affiancata dal rito civile.
Naturalmente il luogo della celebrazione può essere ovunque.

Possiamo personalizzare il rito in svariati modi:
- IL RITO DELLA SABBIA
- IL RITO DELLE CANDELE
- IL RITO PAGANO
- IL RITO CELTICO
- IL RITO DEL CALORE DEGLI ANELLI
La cerimonia simbolica è perfetta anche per tutte le coppie che desiderano rinnovare le promesse a distanza di anni.
Diffusissimo tra le coppie che arrivano in Italia dall’estero e che giustamente si trovano in difficoltà con la burocrazia (“la nostra famosa burocrazia!”)
Il momento più toccante rimane quello delle promesse di amore eterno dando un forte impatto emotivo.
Riguardo allestimento floreale possiamo dire che in questo caso possiamo proprio sbizzarrirci anche con composizioni imponenti, come archi, coppe per la navata, nastri e tessuti, candele, lanterne, tutto ciò che si desidera.
Quindi i vantaggi principali sono:
- MASSIMA LIBERTA’ DI LUOGO, ORA, DATA
- MASSIMA LIBERTA’ DI PERSONALIZZAZIONE DEL RITO
- MASSIMA LIBERTA’ DI ALLESTIMENTO FLOREALE
- MASSIMA LIBERTA’ NELLA SCELTA DEL CELEBRANTE
Religiosa Civile Simbolica quale preferisci?
Che tu scelga un rito religioso, che tu scelga un rito civile o che tu scelta un rito simbolico, non ti resta altro tempo per scrivermi e realizzare il tuo sogno!
Scrivimi —->>>info@bertellifiori.it o vai al modulo contatti
…..e realizzerai il tuo matrimonio da favola!
Elena
La tua Floral Design